- info@vmengine.net
- Lun - Ven: 9.00 -17.00
Creativi, ambiziosi e pronti ad ogni sfida! Contattaci.
Creativi, ambiziosi e pronti ad ogni sfida! Contattaci.
Over 10 years we help companies reach their financial and branding goals. Engitech is a values-driven technology agency dedicated.
411 University St, Seattle, USA
engitech@oceanthemes.net
+1 -800-456-478-23
Nei suoi 70 anni di storia GGroup ha confermato di cavalcare il cambiamento come quell’opportunità che potrebbe dare la svolta al proprio business.
Fondata nel 1948, GGroup, ha sfruttato le innumerevoli trasformazioni che il mercato ha vissuto sino ad oggi, affermandosi come leader nel mercato di autoricambi in tutto il Sud Italia. Ultima sfida per offrire il miglior servizio ai proprio clienti? Il Cloud. Ecco come il colosso di ricambi auto ha affrontato il passaggio alla nuvola virtuale.
La storia di GGroup inizia nel 1948 con la General Auto S.r.l., attualmente la più antica e rinomata azienda Campana nella distribuzione all’ingrosso di ricambi auto.
L’ampliamento della gamma e dei marchi distribuiti nonché dei servizi offerti, ha fatto sì che nel 1989 nascesse la seconda società del Gruppo: General Parts S.r.l.
A partire dal 1998 General Auto fonda Giadi Group S.r.l., insieme ad altre dieci importanti aziende di distribuzione ricambi su tutto il territorio nazionale.
Nel 2008 viene stretto l’accordo per la distribuzione dei ricambi Bosch e per la gestione dei progetti officine a marchio Bosch Car Service e Autocrew, attualmente in capo alla terza società di distribuzione del Gruppo: Global Service Car.
Nel 2018 viene siglata una Partnership tra GGroup, Ovam Group, il Gruppo Distributivo attivo nel Triveneto attraverso i distributori Ricauto e Top Car e Autodis Group.
In questo modo GGroup entra a far parte di Autodis Italia Holding e quindi anche del gruppo Parts Holding Europe.
Da questo momento Global Service Car S.r.l. e Service S.r.l. diventano due poli tecnici del Gruppo Autodis (il primo nel Centro e Sud, il secondo nel Nord e Centro Italia), andando a costituire insieme la nuova divisione tecnica a livello nazionale denominata Xmaster. Nel 2019 viene inaugurata la nuova sede GGroup Catania. Con il sito di Misterbianco (CT) viene avviata la distribuzione dei ricambi in tutta la Sicilia attraverso una filiale che gestisce oltre 90000 referenze.
Oggi GGroup è una realtà affermata nel panorama imprenditoriale meridionale (Campania, Calabria, Molise, Basilicata e Sicilia) che sempre di più punta allo sviluppo ed all’integrazione con importanti organizzazioni italiane ed internazionali.
La struttura si estende per circa 13.000 mq, di cui 12.000 di magazzino, dispone di un’aula corsi e di un centro diagnosi.
– Bruno Tessitore – CTO, GGGROUP
La sfida era quella di Centralizzare la gestione di GGroup a livello europeo. L’obiettivo da raggiungere con l’approccio al Cloud era la Business Continuity. GGroup, infatti, non può assolutamente permettersi momenti di down perchè questo comporterebbe una perdita di fatturato a vantaggio della concorrenza.
Data l’esigenza e la natura degli applicativi utilizzati, insieme con VMEngine, GGroup ha proceduto ad un porting 1 ad 1 dei server presenti nel CED del cliente verso AWS. (Lift and shift). L’infrastruttura ideata e realizzata da VMEngine, è di tipo IAAS. I server virtuali EC2 seguono le Best Practices per i Workload SAP. L’ambiente integra soluzioni Linux e Windows. La scelta del cliente ricade su AWS anche per l’automazione dei backup delle macchine SAP ottenuta tramite AWS backup e l’agent BACKINT. Per il monitoraggio delle metriche delle istanze è stato utilizzato il servizio Cloud Watch in combinazione con il relativo agent. Il servizio Lambda è stato di supporto nel programmare l’automazione dell’accensione e dello spegnimento di alcune istanze.
Per consentire alle sedi di GGroup di raggiungere in sicurezza l’infrastruttura su AWS, sono state create VPN ad-hoc per ogni sede tramite il router cloud Transit Gateway.
GGroup ha riscontrato richieste hardware superiori alle aspettative, quindi grazie alla scalabilità e all’elasticità del Cloud di AWS è stato possibile aumentare le specifiche senza subire conseguenze e con estrema velocità.
La soluzione implementata e le caratteristiche intrinseche di AWS (SLA 99,9%) hanno garantito la Business Continuity dell’attività, evitando eventuali down dell’e-commerce che avrebbe portato a GGroup danni per oltre 50.000 euro.